lettera-domenica-9-Mar-2025

7 Marzo 2025 Off Di wp_9586384


SOTTO LO SGUARDO DI DIO

«Se tu sei Figlio di Dio…»:
ecco la breccia, Gesù, attraverso la quale
il diavolo vuole interferire
con la missione che il Padre ti ha affidato.
Certo, tu hai il potere
di trasformare le pietre in pane.
E sai bene che non c’è situazione
di pericolo, di rischio, dalla quale
non potresti trarti di impaccio.
E non ignori che tutto filerebbe liscio
se potessi disporre di mezzi,
di protezione, di ricchezze
con cui affrontare qualsiasi evenienza.

Ma non è questa la volontà del Padre.
Il tuo sarà un potere che non schiaccia,
che non umilia, che non stupisce,
sarà il potere dell’amore
che rende fragili, esposti
al rifiuto e anche all’insulto,
disarmati e poveri,
senza reti di protezione.

È per amore che ti sei fatto uomo,
per condividere in tutto
la nostra condizione,
senza usufruire di privilegi,
senza godere di trattamenti speciali.

È per amore che sei disposto
anche a dare la tua vita,
anche ad essere giudicato e condannato.

È per amore che hai accettato
di apparire anche come uno sconfitto,
guidato sempre ed in ogni momento
da una fiducia indefettibile nel Padre tuo.

ATTO PENITENZIALE

Signore Gesù, spesso non sappiamo distinguere il bene dal male, perché ci siamo adeguati alla mentalità di questo mondo.
Kyrie, eleison.
Kyrie, eleison.
Cristo Gesù, siamo distanti dagli ideali del Vangelo, viviamo di compromessi, mostriamo poco entusiasmo nel testimoniare la fede.
Christe, eleison.
Christe, eleison.
Signore Gesù, viviamo come se tu non ci fossi, preghiamo poco o solo nel bisogno, talvolta siamo di inciampo ai fratelli di fede.
Kyrie, eleison.
Kyrie, eleison.

Preghiera dei fedeli

Preghiamo insieme e diciamo:
  Liberaci, Signore, da ogni male.

Per tutto il popolo di Dio, perchè nella Parola e nell’Eucarestia trovi la forza di vincere le seduzioni del peccato. Preghiamo.

Per gli uomini del nostro tempo, perchè nel ritmo frenetico della vita odierna sappiano trovare il tempo da dedicare alla preghiera e alla riflessione. Preghiamo.

Per quanti appartengono alle grandi religioni monoteiste: il cristianesimo, l’ebraismo e l’islamismo ritrovano le radici comuni nella fede di Abramo. L’ancorarsi a questa identica esperienza di fede renda possibile la comunione fra tutti i credenti nel Dio dei nostri padri. Preghiamo.

Padre buono, che hai a cuore la vita di tutti i tuoi figli, guarda con benevolenza il tuo servo e nostro papa Francesco, perché, ristabilito in salute, continui la sua missione a servizio della Chiesa. Preghiamo.

Per la nostra comunità. perchè nei quaranta giorni quaresimali viva lo spirito della penitenza per avvicinarsi ogni giorno di più al Signore. Preghiamo.

Vita della Comunità

In Quaresima si professa la fede col

Credo Apostolico

Io credo in Dio, Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra.
E in Gesù Cristo,
Suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso,
mori e fu sepolto; discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra
di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.
Amen.

Dopo la proclamazione “Mistero della fede” si continua dicendo:
“Tu ci hai redento con la tua croce e la tua resurrezione, salvaci, o redentore del mondo”

  • Mercoledì 12 Marzo
      dalle 21:00 alle 22:30
      Chiesa di S.Jacopo al Girone
      Incontro di catechesi (lectio divina) su
      Zaccaria e Malachia
      guidato dalla biblista
      Diletta Rigoli
  • Venerdì 14 Marzo
      Stazione quaresimale
      “Gesù modello di speranza”
      riflessione alla luce della Passione secondo il vangelo Luca
      “Gesù è un uomo di desiderio”
      S. Michele Arcangelo
      ore 21:00