lettera-domenica-6-Apr-2025
SOTTO LO SGUARDO DI DIO
A loro, Gesù, a quegli scribi e farisei,
della donna non interessava nulla
e, nonostante il fare scandalizzato,
non erano preoccupati della morale.
Volevano solamente metterti in diificoltà
e far vedere che anche la tua misericordia,
il tuo perdono, avevano un limite.
A te, Gesù, invece, la sorte
di quella peccatrice sta a cuore.
Tu non rinunci a difenderla,
ma vuoi che siano i suoi stessi accusatori
a lasciarla andare,
a far cadere le pietre che hanno in mano.
E allora li sfidi, apertamente,
sul loro stesso terreno.
Vogliono condannarla a morte,
brandiscono la legge di Mosè?
Lo facciano se hanno la coscienza a posto.
se sono immuni da peccato,
se non hanno niente da nascondere!
Gesù, grazie per quella creatura salvata,
per averle donato la possibilità
di riprendere il cammino della vita.
Gesù, grazie per aver smascherato
la falsità di quegli ipocriti,
che, in realtà, hanno paura
di essere svergognati
per qualche colpa nascosta.
ATTO PENITENZIALE
Siamo istintivamente portati a vedere il presunto male negli altri, piuttosto che il nostro peccato evidente;
Kyrie, eleison.
Kyrie, eleison.
Siamo sempre pronti a mormorare sugli altri e ad emettere giudizi senza misericordia;
Christe, eleison.
Christe, eleison.
Siamo morbosamente attratti dalle notizie di scandali e violenze più che dai germogli di bene e di vita;
Kyrie, eleison.
Kyrie, eleison.
Preghiera dei fedeli
Preghiamo insieme e diciamo:
Rinnova, Signore, la nostra vita.
Perchè la Chiesa denunzi con forza le forme nelle quali si manifesta il peccato e con altrettanta forza si mostri misericordiosa verso i peccatori. Preghiamo.
Perchè i popoli che subiscono l’oppressione e il sopruso possano percorrere la strada della liberazione verso la giustizia e la libertà. Preghiamo.
Perchè i malati e i sofferenti, partecipando alle sofferenze del Cristo in croce, sperimentino la sua vicinanza e sentano viva la speranza della risurrezione. Preghiamo.
Perchè la nostra comunità non abbandoni a se stesso chi si trova nel peccato, ma sappia essere l’immagine dolce di Cristo che è venuto per chiamare i peccatori a convertirsi. Preghiamo.
Vita della Comunità
In Quaresima si professa la fede col
Credo Apostolico
Io credo in Dio, Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra.
E in Gesù Cristo,
Suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso,
mori e fu sepolto; discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra
di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.
Amen.
Dopo la proclamazione “Mistero della fede” si continua dicendo:
“Tu ci hai redento con la tua croce e la tua resurrezione, salvaci, o redentore del mondo”
- Domenica 6 Aprile
- Si raccolgono le offerte per la QUARESIMA di CARITA’
-
ore 15:00
ritrovo e partenza dai giardini del Girone
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
alla cattedrale di S.Maria del Fiore
Itinerario del pellegrinaggio
con orario bus per il ritorno
- Giovedì 10 Aprile
LITURGIA PENITENZIALE
S.Giovanni Gualberto
ore 21:00 - Venerdì 11 Aprile
Stazione quaresimale
“Gesù modello di speranza”
riflessione alla luce della Passione secondo il vangelo di Luca
“Gesù resta rivolto verso il Padre”
S. Michele Arcangelo
ore 21:00
- PELLEGRINAGGIO A ROMA
con le parrocchie del Vicariato
17-18 giugno
per iscrizioni rivolgersi a Don Luciano - VACANZA IN MONTAGNA PER FAMIGLIE
dal 24 agosto al 3 settembre
nella forma dell’autogestione
a Fai della Paganella (Trento) – quota 1000 m.
iscrizioni presso Don Luciano
quota prevista 40 euro a persona
bambini prezzo ribassato - Calendario della visita e della benedizione da lunedì 24 marzo a venerdì 11 aprile