lettera-domenica-23-Feb-2025

21 Febbraio 2025 Off Di wp_9586384


SOTTO LO SGUARDO DI DIO

La benevolenza guarda tutto con occhi sereni, trova in ogni situazione il lato positivo e in ogni persona qualcosa di amabile.
Ci insegnano questi due episodi tratti dalle Vite dei Padri del deserto, che erano persone austere ed esigentissime, ma…!
Nel deserto di Scete vivevano alcuni santi asceti, che un giorno si radunarono per giudicare un fratello che aveva trasgredito alle regole. Mandarono a chiamare anche il monaco più austero e santo tra loro, l’anziano Mosei. Ma questi non voleva intervenire. Alla fine cedette alle insistenze e si presentò al raduno portando sulle spalle una cesta forata piena di sabbia. I fratelli gli andarono incontro premurosi e incuriositi.
Uno gli chiese: “Padre, cos’è mai questo?” Mosei rispose asciutto: “Sono i miei peccati che scorrono via dietro di me senza che io li veda. E oggi sono venuto qui per giudicare i peccati degli altri” A queste parole, non dissero più nulla a chi aveva peccato, anzi gli perdonarono di cuore.
Il padre Poemen era rinomato in tutta la regione, faceva grandissima penitenza ed era molto esigente con se stesso; ma nelle pieghe di tanta austerità conservava un cuore umile e delicato. Essendo considerato santo, gli altri monaci andavano da lui per ricevere consigli e mettere a punto la loro condotta. Un giorno alcuni anziani gli chiesero: “Se vediamo dei fratelli che sonnecchiano durante la liturgia, vuoi che li scuotiamo, perché rimangano desti durante la veglia?” Poemen rispose: “Veramente, se io vedo un fratello che sonnecchia, metto la sua testa sulle mie ginocchia e lo lascio riposare”.

ATTO PENITENZIALE

Fratelli, per celebrare degnamente i santi misteri, riconosciamo i nostri
peccati.
Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle,
che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni,
per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.
E supplico la beata sempre vergine Maria,
gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle,
di pregare per me il Signore Dio nostro.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci
conduca alla vita eterna.
Amen.
Signore, pietà.
Kyrie eleison.
Kyrie Eleison.
Christe eleison.
Signore, pietà.
Kyrie eleison.

Preghiera dei fedeli

Diciamo:
 Ascoltaci, Signore.

Signore, benedici i gesti di bene compiuti da qualsiasi uomo o donna di buona volontà, e aiuta tutti a camminare incontro a Cristo, per trovare in lui la pienezza di verità e di grazia. Ti preghiamo.

Signore, molti uomini si accontentano di essere legati alla terra e non aspirano al cielo, riempi tutti di una profonda nostalgia di Te, e sostieni chiunque lavora per il riscatto e la crescita dell’umanità. Ti preghiamo.

Signore, sentiamo la fatica di praticare quanto l’Evangelo ci ha insegnato. Aiutaci a non giudicare e a non condannare nessuno, per trovare da Te una misura di perdono traboccante. Ti preghiamo.

Signore, tocca il cuore di chi commette il male, perché ama il male, e ricerca la vendetta, perché è posseduto dall’odio. Aiuta queste persone a sperimentare la dolcezza della misericordia e della riconciliazione. Ti preghiamo.

Signore, sostieni il cammino dei ragazzi che ricevono il sacramento della Confermazione, sappiano diffondere nei nostri ambienti di vita serenità, tolleranza e capacità di perdono. Ti preghiamo.

Vita della Comunità

  • Lunedì 24 Febbraio
    S. Michele Arcangelo
    ore 21:00
    Preghiera del Rosario per Tommaso Rossi e gli altri malati della parrocchia ricoverati in ospedale
  • Domenica 2 Marzo
    S.Michele Arcangelo
    ore 18:00
    Conferimento della Cresima ad un gruppo di ragazzi della parrocchia
  • Da Lunedì 24 Febbraio
    inizia la visita e la benedizione delle famiglie nella parte nord (sopra la ferrovia). Viene recapitato una settimana prima l’avviso e il calendario nelle case.
  • Volendo preparare per il 25 marzo alle ore 21 una veglia di preghiera per invocare la pace da Dio sono gradite riflessioni e suggerimenti da presentare in una riunione preparatoria giovedì 6 marzo alle ore 21 nei locali di S. Giovanni Gualberto