lettera-della-domenica

5 Dicembre 2023 Off Di wp_9586384


SOTTO LO SGUARDO DI DIO

C’è un percorso da compiere, Gesù,
per arrivare alla fede in te
e Tommaso ci mostra come non sia facile,
anche se lui ha potuto vederti e toccarti.
Non è scontato accettare che tu,  il Crocifisso,
ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.

Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita,
senza poter vederti e toccarti.
Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo.

Beati perché ci accontentiamo della tua Parola
che risuona nel profondo del cuore,
ma senza operare magie.
Parola che consola e rischiara,
incoraggia e rimette per strada.

Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti
che, per l’azione dello Spirito,
attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino,
trasformano la nostra esistenza
e la aprono alla tua grazia.

Beati perché possiamo riconoscerti
anche in tanti fratelli e sorelle
che ci vengono incontro, nei momenti più diversi.
Nelle loro parole e nelle loro richieste
tu continui a visitarci e a donarci amore.

ATTO PENITENZIALE

Signore Gesù, noi dubitiamo spesso delle tue promesse e restiamo sordi al tuo Vangelo:
abbi pietà di noi.
Signore, pietà.
Cristo Signore, noi ci sediamo a tante tavole, ma siamo poco fedeli alla tavola della tua Parola:
abbi pietà di noi.
Cristo, pietà.
Signore Gesù, rimaniamo spesso chiusi nei nostri timori e rinunciamo ad amare fino in fondo:
abbi pietà di noi.
Signore, pietà.

Preghiera dei fedeli

Preghiamo insieme dicendo:
 Noi ti preghiamo, ascoltaci.

Padre, che in Gesù Risorto ci fai compagni e fratelli, accompagna la chiesa nel suo pellegrinaggio terreno, perché fedele ai doni del cielo annunci l’unità e la riconciliazione universale. Preghiamo.

Padre, che nel Figlio dell’uomo riveli il senso ultimo della storia, suscita nel nostro tempo operatori di pace, uomini e donne affamati di giustizia perché sia riaccesa in ogni luogo la speranza di un mondo nuovo. Preghiamo.

Padre, che nel Cristo vivente doni la tua misericordia senza limiti, converti il cuore di quanti disperdono la vita nel peccato perché risollevati dalla morte siano testimoni dell’amore che non conosce fine. Preghiamo.

Padre, che nell’effusione dello Spirito Santo rinnovi l’uomo, accompagna il cammino di quanti hanno ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana, perché fedeli alla vita nuova progrediscano nella santità. Preghiamo.

Padre, che nella Pasqua apri le vie della pace, sostieni la nostra comunità perché sia sempre animata dal desiderio della vera comunione e perseveri nell’annuncio del vangelo e nella carità. Preghiamo.

Padre di misericordia, accogli nella Gerusalemme del cielo il tuo servo e nostro Papa Francesco: concedigli di contemplare in eterno il mistero che ha fedelmente servito sulla terra. Preghiamo.

Vita della Comunità

  • Venerdì 25 Aprile
    alle ore 21:00,
    a S. Michele Arcangelo
    in attesa delle esequie di papa Francesco,
    ci riuniamo in preghiera
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA
    con le parrocchie del Vicariato
    17-18 giugno
    per iscrizioni rivolgersi a Don Luciano